Health Center

Location
Mestrino - Padova
Progetto
Tecnostudio – Interni: Novembre Studio
Photo Credits: Andrea Martiradonna

Il progetto del centro medico polifunzionale Health Centre di Mestrino (PD) ha come protagonista il benessere del paziente e il suo specifico percorso di cura. Situato in una zona urbana in rapida trasformazione, l’edificio si distingue per la sua forte identità, che trasmette fin da subito la sua funzione innovativa attraverso la struttura, i materiali e le finiture scelte. Progettato dallo studio Tecnostudio Padova, l’Health Centre si caratterizza per soluzioni architettoniche e concettuali all’avanguardia. Un esempio emblematico è il design degli interni della Farmacia Foscarin Ferro, a cura di Novembre Studio, situata al piano terra: un luogo destinato non solo alla distribuzione dei farmaci, ma un ambiente pensato per offrire consulenze e cure personalizzate. Il layout, ispirato alla simmetria dei giardini all'italiana, presenta espositori disposti in maniera circolare e concentrica, che creano percorsi fluidi e ordinati, grazie anche alla scelta dei materiali.

La collezione Concreto di Lea Ceramiche è stata la scelta ideale per caratterizzare gli spazi dell’Health Centre di Mestrino, inserendosi su una superficie totale di circa 2.800 mq. Disegnata da Fabio Novembre, Concreto celebra l’estetica del cemento, il materiale simbolo dell’architettura moderna, e offre una straordinaria versatilità, con tre spessori, sei formati, quattro colori e tre finiture, che la rendono perfetta per adattarsi con eleganza a qualsiasi tipo di spazio, sia interno che esterno. Concreto, infatti, fa parte di 3-Tech Project, collezioni che consentono di ottenere continuità stilistica e performance tecnica mediante un solo codice estetico declinato in spessori diversi, per rispondere alle esigenze funzionali di ogni progetto: Slimtech, le grandi lastre sottili di qualità superiore; il grés porcellanato tutta massa a spessore tradizionale; L2, il gres in 20mm progettato per soluzioni outdoor.

Le diverse possibilità di utilizzo di Concreto, infatti, sono messe ben in evidenza già a partire dalla facciata della struttura: pensata come un cubo di Rubik, sulla sua superficie le lastre ultrasottili da 6mm di Slimtech Concreto – nella nuance Rust – si alternano alle vetrate mostrando tutta la versatilità e la resistenza delle maxi-lastre ultrasottili.

Slimtech Concreto, premiata con il prestigioso Good Design Award per l’eccellenza nel design industriale a livello mondiale, è stata utilizzata anche per il pavimento della farmacia e per i rivestimenti degli ambulatori ai piani superiori. In particolare, il colore Light è stato scelto per garantire luminosità e continuità visiva. Una scelta attenta anche all’ambiente: in fase produttiva vengono utilizzate meno materie prime ed energia, le emissioni di CO2 sono ridotte e le rimanenti vengono compensate, calcolandole sull’intero ciclo di vita del prodotto. Il formato 90x90 cm e con spessore di 9 mm sono stati impiegati nei bagni di servizio e nel magazzino interrato, dove si trova il robot automatico centralizzato per la gestione degli articoli medici destinati alla farmacia. Inoltre, Concreto è contraddistinta dalla protezione antibatterica PROTECT®, una linea esclusiva di superfici caratterizzate da uno scudo antibatterico agli ioni d’argento che elimina fino al 99,9% dei batteri dalla superficie, ideale per mantenere sicuro e salubre un ambiente ad alta frequentazione e dedicato al mondo della salute. Infine, per la terrazza è stata scelta la versione da 20 mm, ideale per l’outdoor, sempre nella nuance Light: grazie alla finitura Grip, oltre a valorizzare l’estetica, assicura la massima sicurezza.